CrossFit Games 2025
Chi sono gli atleti da tenere d’occhio?
Alessandro Veneruso
3/9/20253 min read


CrossFit Games 2025: chi sono gli atleti da tenere d’occhio?
I CrossFit Games 2025 si avvicinano rapidamente e, con gli Open in pieno svolgimento, è il momento ideale per analizzare gli atleti da tenere d'occhio in questa stagione. In questo articolo, esamineremo sia le nuove promesse emergenti sia i veterani che potrebbero lasciare il segno nella competizione di quest'anno.
Le nuove promesse del CrossFit
La stagione 2025 ha visto l'emergere di giovani talenti che stanno rapidamente guadagnando attenzione nel panorama internazionale. Ecco alcuni atleti da seguire:
Luis Cuéllar: Originario di Granada, Spagna, Luis ha iniziato la sua carriera nello sci prima di dedicarsi al CrossFit nel 2020. La sua transizione non è stata facile, ma la sua disciplina e dedizione lo hanno portato a competere in eventi di rilievo come il Dubai Championship. Per il 2025, punta a qualificarsi per i CrossFit Games attraverso competizioni come il Wodland Fest a Málaga e il French Throwdown.
María Granizo: Un'altra giovane promessa spagnola, María ha beneficiato del programma "TFM Next Gen", lanciato per sostenere e sviluppare giovani talenti nel CrossFit a livello globale. La sua partecipazione a competizioni internazionali e i risultati ottenuti la rendono una delle atlete da seguire con attenzione in questa edizione dei Games.
Kaiden Hogan e Kaiden Steyn: Entrambi parte del programma "TFM Next Gen", questi giovani atleti hanno già ottenuto risultati significativi nelle competizioni giovanili e stanno rapidamente scalando le classifiche internazionali. La loro presenza ai CrossFit Games 2025 potrebbe segnare l'inizio di una nuova era per il CrossFit mondiale.
I veterani del CrossFit
Oltre alle nuove promesse, ci sono atleti veterani che continuano a dimostrare la loro rilevanza nel mondo del CrossFit:
Fabian Beneito Sellés: Dopo un'operazione al ginocchio che lo ha tenuto lontano dalle competizioni per sei mesi, Fabian ha annunciato il suo ritorno al CrossFit. La sua determinazione e il desiderio di competere ai massimi livelli lo rendono un atleta da tenere d'occhio in questa stagione.
Pablo Cazalis: Conosciuto come "El Tiburón de Zarautz" per le sue abilità nel nuoto, Pablo ha partecipato ai CrossFit Games 2022 e ha espresso il desiderio di tornarci prima di ritirarsi. La sua esperienza e la sua dedizione potrebbero portarlo a nuovi successi nel 2025.
Cambiamenti nel formato dei CrossFit Games 2025
La stagione 2025 introduce cambiamenti significativi nel formato della competizione:
Eliminazione dei quarti di finale: La fase dei quarti di finale è stata rimossa, semplificando il percorso di qualificazione che ora prevede: Open → Semifinali → Games. Questa modifica mira a rendere il processo più chiaro e accessibile per gli atleti di tutte le divisioni.
Semifinali in-person e online: Le semifinali sono state divise in due tipologie: in-person e online. Questo cambiamento offre maggiore flessibilità agli atleti e alle organizzazioni, permettendo una partecipazione più ampia e diversificata.
Le date chiave della stagione 2025
Ecco alcune delle date più importanti da segnare nel calendario per la stagione 2025:
CrossFit Open: 27 febbraio - 17 marzo 2025. Questa fase iniziale della competizione permette a chiunque di partecipare e tentare la qualificazione per le fasi successive.
Semifinali in-affiliate: 3 aprile - 4 maggio 2025. Durante questo periodo, gli atleti competono per un posto ai Games attraverso eventi organizzati nei loro affiliati o online.
CrossFit Games: 1 - 3 agosto 2025. La competizione culminante si terrà per la prima volta sulla costa orientale degli Stati Uniti, presso l'MVP Arena di Albany, New York.
Un’edizione da non perdere
I CrossFit Games 2025 promettono emozioni e competizioni di alto livello. Con l'emergere di nuovi talenti e il ritorno di veterani determinati, la stagione si preannuncia avvincente. Le modifiche al formato e le nuove sedi aggiungono ulteriore interesse a un evento già ricco di adrenalina. Non resta che seguire da vicino gli sviluppi e prepararsi a tifare per i nostri atleti preferiti.


CrossFit Games 2025: chi sono gli atleti da tenere d’occhio?
I CrossFit Games 2025 si avvicinano rapidamente e, con gli Open in pieno svolgimento, è il momento ideale per analizzare gli atleti da tenere d'occhio in questa stagione. In questo articolo, esamineremo sia le nuove promesse emergenti sia i veterani che potrebbero lasciare il segno nella competizione di quest'anno.
Le nuove promesse del CrossFit
La stagione 2025 ha visto l'emergere di giovani talenti che stanno rapidamente guadagnando attenzione nel panorama internazionale. Ecco alcuni atleti da seguire:
Luis Cuéllar: Originario di Granada, Spagna, Luis ha iniziato la sua carriera nello sci prima di dedicarsi al CrossFit nel 2020. La sua transizione non è stata facile, ma la sua disciplina e dedizione lo hanno portato a competere in eventi di rilievo come il Dubai Championship. Per il 2025, punta a qualificarsi per i CrossFit Games attraverso competizioni come il Wodland Fest a Málaga e il French Throwdown.
María Granizo: Un'altra giovane promessa spagnola, María ha beneficiato del programma "TFM Next Gen", lanciato per sostenere e sviluppare giovani talenti nel CrossFit a livello globale. La sua partecipazione a competizioni internazionali e i risultati ottenuti la rendono una delle atlete da seguire con attenzione in questa edizione dei Games.
Kaiden Hogan e Kaiden Steyn: Entrambi parte del programma "TFM Next Gen", questi giovani atleti hanno già ottenuto risultati significativi nelle competizioni giovanili e stanno rapidamente scalando le classifiche internazionali. La loro presenza ai CrossFit Games 2025 potrebbe segnare l'inizio di una nuova era per il CrossFit mondiale.
I veterani del CrossFit
Oltre alle nuove promesse, ci sono atleti veterani che continuano a dimostrare la loro rilevanza nel mondo del CrossFit:
Fabian Beneito Sellés: Dopo un'operazione al ginocchio che lo ha tenuto lontano dalle competizioni per sei mesi, Fabian ha annunciato il suo ritorno al CrossFit. La sua determinazione e il desiderio di competere ai massimi livelli lo rendono un atleta da tenere d'occhio in questa stagione.
Pablo Cazalis: Conosciuto come "El Tiburón de Zarautz" per le sue abilità nel nuoto, Pablo ha partecipato ai CrossFit Games 2022 e ha espresso il desiderio di tornarci prima di ritirarsi. La sua esperienza e la sua dedizione potrebbero portarlo a nuovi successi nel 2025.
Cambiamenti nel formato dei CrossFit Games 2025
La stagione 2025 introduce cambiamenti significativi nel formato della competizione:
Eliminazione dei quarti di finale: La fase dei quarti di finale è stata rimossa, semplificando il percorso di qualificazione che ora prevede: Open → Semifinali → Games. Questa modifica mira a rendere il processo più chiaro e accessibile per gli atleti di tutte le divisioni.
Semifinali in-person e online: Le semifinali sono state divise in due tipologie: in-person e online. Questo cambiamento offre maggiore flessibilità agli atleti e alle organizzazioni, permettendo una partecipazione più ampia e diversificata.
Le date chiave della stagione 2025
Ecco alcune delle date più importanti da segnare nel calendario per la stagione 2025:
CrossFit Open: 27 febbraio - 17 marzo 2025. Questa fase iniziale della competizione permette a chiunque di partecipare e tentare la qualificazione per le fasi successive.
Semifinali in-affiliate: 3 aprile - 4 maggio 2025. Durante questo periodo, gli atleti competono per un posto ai Games attraverso eventi organizzati nei loro affiliati o online.
CrossFit Games: 1 - 3 agosto 2025. La competizione culminante si terrà per la prima volta sulla costa orientale degli Stati Uniti, presso l'MVP Arena di Albany, New York.
Un’edizione da non perdere
I CrossFit Games 2025 promettono emozioni e competizioni di alto livello. Con l'emergere di nuovi talenti e il ritorno di veterani determinati, la stagione si preannuncia avvincente. Le modifiche al formato e le nuove sedi aggiungono ulteriore interesse a un evento già ricco di adrenalina. Non resta che seguire da vicino gli sviluppi e prepararsi a tifare per i nostri atleti preferiti.
Contatti
Resta aggiornato con le ultime novità e contenuti
© 2024. Tutti i contenuti presenti su questo sito web (testi, video, immagini, ecc.) sono protetti da copyright. La riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione esplicita è vietata
Creato da:
Alessandro Veneruso
© 2024. Tutti i contenuti presenti su questo sito web (testi, video, immagini, ecc.) sono protetti da copyright. La riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione esplicita è vietata
Creato da:
Alessandro Veneruso